Superblog

Massimo Alparone, il nuovo trend si chiama Luxury Wellness Club

E’ nato un nuovo concetto di benessere, il Luxury Wellness Club.

Palestre iper moderne, programmi di corsa al millimetro open air, cronometri e calibratori di calorie, macchinari del cardio in door, pedane vibranti….tutto sorpassato, quasi giurassico.

Lo sa bene Massimo Alparone, ideatore di un nuovo trend del Fitness; definito il “bodytailor” per il suo metodo riconosciuto a livello internazionale e unico nel suo genere, Docente Accademico, Athletic Trainer, Technical CONI, Luxury Wellness Consultant, creatore di un concetto di Fitness rivoluzionario. Manager del movimento e grande motivatore, Alparone punta sempre al benessere della persona. I suoi Luxury Wellness Club-riduttivo chiamarle palestra-non sono luoghi di noiosa ripetizione di rituali di sofferenza programmata; il concetto di allenamento di Alparone è ambientato in un luogo dove esaltare le proprie potenzialità, fisiche e mentali, per mezzo di programmi studiati per le singole esigenze della persona, in un ambiente elegante, dove tutto, nei minimi particolari, è legato al benessere e all’esclusività. 

La nuova Luxury Palestra di Alparone, già a Viareggio, presto anche a Milano, Lugano ed altre rinomate località, sarà innegabilmente il trend del prossimo futuro, anche se riservata a poco più di 300 iscritti a cui dedicarsi a tuttotondo.

Il concetto del proprio benessere è una questione seria che va affrontata con seri professionisti e uno stile di vita sano e continuo; da questo punto di vista, Alparone non ha paragoni per ora in Italia. Iper premiato ed esperto in molti campi del fitness, si mette al servizio dei propri clienti con dedizione sartoriale, in un ambiente elegante, una sorta di connubio tra il Gymnasium stile Antica Grecia, dove l’armonia interiore, per gli atleti, andava sempre a braccetto con quella esteriore. 

Massimo Alparone, “body tailor” per la sua meticolosa attenzione nel migliorare le aree del corpo dei suoi clienti, ma anche come figura di consulente wellness a 360 gradi.

Nasce come preparatore atletico e fisico e coach nel settore del lifestyle, ha collaborato anche con Fabio Cannavaro, Emanuela Barilla, Jury Chechi, Massimiliano Rosolino e tanti altri e coach nel settore del lifestyle ed è la persona che ha vinto più di tutti nel fitness, conseguendo i titoli di Mister Italia, Europa e Mister Universe Fitness, Campione Mondiale della categoria Fitness, è Athletic Trainer, Technical CONI, Luxury Wellness Consultant ,Presidente della Yacht Personal Trainer Academy® e CEO del brand e format Luxury Wellness Club®. 

Dai VIP alla normal people, tutti si affidano alla sua esperienza per ottenere un corpo modellato. Madre tennista, padre ingegnere, ha seguito la sua passione, lo sport e oggi è anche un noto consulente di aziende che vogliono sviluppare prodotti innovativi e funzionali nei settori food, moda ed estetica, dedicati al wellness.

Andiamo alla scoperta di questa nuova tendenza, destinata a rivoluzionare il concetto del benessere, il Luxury Wellness Club; di cosa si tratta?

“E’ un format sartoriale del wellness con tutti i migliori brand del lusso, tutte eccellenze italiane”-dice Alparone-“è una Palestra 4.0 che a Milano e Lugano apriranno nel 2021 in location molto suggestive e centralissime. Il cliente viene seguito sempre da me e dal mio staff e la quota è comprensiva di tutto, acqua, asciugamani e all’interno si trova anche il wellness food, come il caviale a basso contenuto di sodio, il wear e prodotti unici , è il nuovo lifestyle del mondo del wellness”.

Sarà, quindi, una nuova era del fitness?

“La nuova era del fitness,  dal mio punto di vista, è già iniziata ed è il ritorno al sartoriale ed al rapporto diretto e fiduciario con le esigenze del singolo cliente; una vera controtendenza assoluta a quello che le palestre low cost ed il fitness mass market propongono sul mercato”.

Instagram  Massimo Alparone 

Facebook https://www.facebook.com/massimo.alparone.3 

iinfo@luxurywellnessclub.it 

www.yptacademy.it

www.luxurywellnessclub.it

 

Exit mobile version