Superblog

Marco Del Torchio: fotografo, esperto del web, influencer con il sogno del cinema

Un cameo nel film “Sul più bello”, della regista Alice Filippi, presentato al Festival di Giffoni e trasmesso su Amazon Prime, nel ruolo dello “switch”.

Lavora nel mondo dello spettacolo come fotografo per riviste e libri, art director ed è stato protagonista, in qualità di esperto di social, della rubrica “105 Social Club”, in onda su Radio 105. È anche co-fondatore, insieme ad altri quattro ragazzi milanesi, del primo social network italiano PiNg-RaM. Tra i più recenti impegni professionali di Marco Del Torchio, conosciuto nel mondo del web come il “fotografo delle web star”, quello legato al film “Sul più bello”, ultimo arrivato nel genere “sick lit”, ovvero un filone narrativo con al centro storie di ragazzi e ragazze che affrontano drammi, malattie incurabili, depressioni o altro, intrecciati ai temi più consueti dell’amore e dell’amicizia, che include titoli di successo come “Colpa delle Stelle” e “Io prima di te”.

Un racconto tutto Made in Italy quello di “Sul più bello”, presentato in anteprima al Festival di Giffoni e trasmesso dall’8 gennaio scorso su Amazon Prime. La cui storia è diventata anche un romanzo, edito da Rizzoli e scritto da Eleonora Gaggero, grande amica di Marco da oltre 7 anni e interprete di Beatrice nel film, oggi influencer da oltre 1 milione e 200 mila follower su Instagram. Nella pellicola, oltre a figurare nei titoli di coda come fotografo di scena, Marco appare anche in un cameo nel ruolo dello “snitch”, ovvero colui che filma di nascosto il bacio tra il protagonista Arturo (Giuseppe Maggio) e, appunto, Beatrice (“rivale” della protagonista Marta, l’attrice Ludovica Francesconi), creando non poco scompiglio nella trama. Insieme a Marco altri due protagonisti, in voga negli ultimi anni, in altrettanti cameo inseriti nel film “Sul più bello”: il primo, a minuti: 0:04.25, di Luca John Rosati, che oltre a essere Aiuto Regista recita anche il ruolo del papà di Federica, amica stretta, insieme a Jacopo, della protagonista Marta. Luca ha lavorato in successi mondiali come The Twilight Saga: New Moon (2009), Spectre, ventiquattresimo film della serie di 007 (2015), Zoolander 2 (2016), Angeli e Demoni (2009).

Terzo, e ultra-noto cameo, è quello di Andrea De Filippi, in arte Alfa, che firma anche la colonna sonora del film. E a minuti: 0:54:59  si esibisce in una versione karaoke dell’intramontabile brano dei Ricchi e Poveri del 1981 “Sarà perché ti amo”. Classe 2000, Andrea si è avvicinato alla musica quando aveva solo 8 anni, suonando la chitarra e il pianoforte, e partecipando più tardi, dai 15 anni in su, a molte battle di freestyle. “Cin Cin”, la sua canzone più famosa, dopo essere diventata virale su TikTok con oltre 176 mila visualizzazioni, ha ottenuto più di 60 milioni di streaming su Spotify. Un successo che ha permesso ad Andrea di ottenere un contratto discografico, milioni di ascoltatori mensili su Spotify e un tour praticamente soldout sin dall’esordio nei club di tutta Italia.

Tornando a Marco Del Torchio, noto principalmente come fotografo che da anni collabora con i più conosciuti influencer italiani, è anche lui influencer e agente di star della rete. E ha incrociato il percorso professionale e personale di molti fra i principali protagonisti del mondo dello spettacolo italiani e internazionali.

Dal 2016 al 2021 ha lavorato nel campo dell’editoria, firmando numerose copertine di libri quali quello di Alberico De Giglio (YouDream – Mondadori), Antony Di Francesco (Lo volevo veramente – Mondandori), 50 challenge epiche (Manuale per replicarle con gli amici – #Socialface – Mondadori), Simone Paciello (Penso ma non lo penso – Mondadori), Virginia De Giglio (Conosciamoci meglio – Mondadori), LaSabriGamer (#Play – Rizzoli), Marco Leonardi (Il web mi ha tolto dalla strada – Mondadori), Luciano Spinelli (Insieme – Rizzoli), Eliana di Nunzio – Alberico De Giglio (inLove – De Agostini), Eleonora Olivieri (Il mio anno pazzesco – De Agostini), Sivi Show (Le due facce della medaglia – HarperCollins), Eleonora Gaggero (Dimmi che ci credi anche tu – Fabbri Editori), Marco Cellucci (Tutto si può ballare – Fabbri Editori), Sespo – Valerio Mazzei (#VALESPO – Mondadori), Jenny De Nucci (Girls. Siamo tutte regine – De Agostini), BeYou (Il diario dei MEME 2020), Er.Gennaro (La nostra rivincita – Mondadori), Peter Ace (Hey Crush, ti vuoi mettere con me? – Mondadori), Denis Dosio (Visualizza ma non risponde – Mondadori).

E’ stato inoltre consulente editoriale e fotografo fisso di Webstars Magazine, edito da “Il gruppo Panini”, leader mondiale nel settore, e ha scattato foto iconiche ad artisti come Sfera Ebbasta, Charlie Charles, Samuel Heron, Fred De Palma e molti altri. Non soltanto un fotografo, però, ma anche un esperto di social, tanto che per 2 anni e mezzo Marco è stato in onda a fianco di Paolino e Martin su Radio 105 come protagonista di 105 Social Club. E sempre in qualità di esperto di social ha  rilasciato un’intervista per il libro universitario “Comunicare da leader” di Maria Elena Capitanio e Andrea Di Cicco, dove racconta le strategie per emergere sui social imparate lavorando a stretto contatto con gli YouTuber.

Diplomato al liceo scientifico, ha studiato dizione a Roma: la sua voce è stata protagonista di spot pubblicitari, quali la campagna per Make-A-Wish® Italia Onlus o  lo spot nazionale contro la vivisezione.

E adesso, insieme ai numerosi impegni che lo vedono spaziare dall’universo del web a quello della fotografia e dell’editoria, il sogno di Marco è quello di recitare in un vero e proprio film…magari anche nel ruolo di protagonista. Staremo a vedere!

Exit mobile version