Superblog

Svelato il mistero sulla data della morte di Jacques Fersen

JACQUES FERSEN

Oggi è il 7 Novembre, una data significativa per un protagonista della letteratura e della cultura e per l’isola di Capri.

Parliamo di Jacques d’Adelswärd-Fersen, poeta, dandy, scrittore francese, considerato un diverso dalla società dell’epoca e per questo osteggiato nel suo percorso di creatività, protagonista della vita di Capri e di Villa Lysis.

Dopo una serie di ricerche è possibile confermare con certezza che la data in cui è avvenuto il decesso dello scrittore Jacques d’Adelswärd-Fersen è quella del 7 novembre 1923 contrariamente a quanto indicato in vari libri che davano alcuni il 5, altri il 6 novembre.

Secondo l’atto di morte firmato da Nino Cesarini, allora compagno dello scrittore, il decesso sarebbe avvenuto alle “2 antimeridiane del 7 novembre 1923”, confermando così la notifica trasmessa all’epoca dal sindaco Edwin Cerio.

Si trattò di suicidio per una dose eccessiva di cocaina e champagne.

A darne la notizia sono Gianpaolo Furgiuele, Jean-Pascal Hesse, autore di “Capri l’Eternelle”, Clelia di Martino, Francesca Lovatelli (pronipote di Ephy Lovatelli, amica intima di Jacques Fersen).

Gianpaolo Furgiuele e Francesca Lovatelli presenteranno, nel 2023, a Capri le loro novità, tutte da scroprire, il primo un nuovo libro nel quale verranno mostrati documenti inediti tra cui l’atto di morte, la seconda il suo romanzo e il docu film dedicato alla sua bisnonna Ephy Lovatelli, in collaborazione con la casa di produzione di Luca Carcano.

Exit mobile version